
Una vecchia conoscenza del Superficiale,
Giorgio Oliviero Gallone, torna su queste pagine con degli utili consigli in campo letterario e musicale.
Cogliamo l'occasione per invitarvi a fare altrettanto, nel pieno spirito della superficialità interattiva.
La tazzina e la vita — Lo Zabrelskijy ci stupisce ancora con questo splendido nuovo romanzo. Anya è una giovane prostituta che nel fondo della propria tazzina del caffè ritrova la luce e decide di cambiare vita. Trova nel contare mattonelle lo strumento della redenzione. Piacevolissimo il capitolo che dalla parola "uno" arriva alla parola "sessantamila".
Zar Zaraba za zazza — I Pranziztz escono con il nuovo singolo socialmente impegnato. Tra miti russi e nuove etnie arabesche si muove un sound nuovo ma vintage, azzardato ma classico; superbe le incursioni parlate in monologhi salentini zarbeggiani. La profondità dei testi è seconda solo alla banalità di fondo che rende l’ascolto leggero e piacevolmente riflessivo.
Questo sito viene aggiornato in base alla disponibilità degli autori (e all'esito della loro continua lotta contro la propria pigrizia); non è in alcun modo un periodico né un prodotto editoriale. Termini quali "redazione" o "articoli" sono da intendersi in modo del tutto scherzoso e autoironico, così come l'espressione "periodico per l'uomo mediocre" con cui talvolta viene definito il sito stesso. I commenti sono di responsabilità dei rispettivi autori.

Dove non specificato altrimenti, i testi di questo sito sono pubblicati sotto una
Licenza Creative Commons Ciò, in estrema sintesi, significa che potete utilizzare liberamente i contenuti di questo sito a
fini non commerciali. Ogni contenuto estraneo al dominio de "Il Superficiale" non è soggetto alla licenza sopra citata ed appartiene al rispettivo autore.
Email:
ilsuperficiale@ilsuperficiale.it