va bene il file, ma un link per i nostri lettori non ce lo potevi mettere? Comunque, visto che anche qui non si sa proprio sempre bene che cazzo fare, l’abbiamo cercato noi: click.
Ciao e buon riposo anche a te.________________________________________________________________
Egregia redazione, SUCAMI STO CRANDISSIMO CAZZO
Egregio lettore, spiace constatare come anche l’interiezione volgare, un tempo genere letterario nobile e meritevole di stare in mezzo agli altri con pari dignità, sia ai nostri giorni avvicinato con tanta rumorosa sciatteria.
________________________________________________________________
Egregia redazione, fica sta roba
Egregio lettore, grazie. Ma, per quanto la sintesi sia un dono, avevi paura di consumare la tastiera?
________________________________________________________________
Egregia redazione, un vocabolo solo per raffigurare che divulga notizie con il megafono
Caro uomo mediocre, se fossimo tedeschi avremmo probabilmente un termine, composto dalla semplice giustapposizione delle parole che compongono il tuo messaggio che, pur lunghissimo, risponderebbe al tuo quesito. Lo Zingarelli definisce invece lo «speakeraggio» (che però è un vocabolo inglese) come «Divulgazione di notizie, informazioni e sim. per mezzo di un megafono o di un altoparlante posto a bordo di un’automobile». Non mi viene in mente altro, a parte contattare l’Uomo col megafono. Complimenti comunque per la tua ricerca: davvero coinvolgente.
________________________________________________________________
Egregia redazione, puzzo d merda e fumo ms bionde
Ueh ciao Roby: fatti vivo ogni tanto!
________________________________________________________________
Essendo questa una “piccola posta”, sono esclusi i veri e propri articoli che qualcuno, che ringraziamo, ci ha inviato. Per ora sono congelati nella bacheca condominiale...
Questo sito viene aggiornato in base alla disponibilità degli autori (e all'esito della loro continua lotta contro la propria pigrizia); non è in alcun modo un periodico né un prodotto editoriale. Termini quali "redazione" o "articoli" sono da intendersi in modo del tutto scherzoso e autoironico, così come l'espressione "periodico per l'uomo mediocre" con cui talvolta viene definito il sito stesso. I commenti sono di responsabilità dei rispettivi autori.

Dove non specificato altrimenti, i testi di questo sito sono pubblicati sotto una
Licenza Creative Commons Ciò, in estrema sintesi, significa che potete utilizzare liberamente i contenuti di questo sito a
fini non commerciali. Ogni contenuto estraneo al dominio de "Il Superficiale" non è soggetto alla licenza sopra citata ed appartiene al rispettivo autore.
Email:
ilsuperficiale@ilsuperficiale.it