
In questo numero, il tredicesimo capitolo di "Fatica Sudore e Cazzo", altrimenti conosciuto come "Il Romanzo d'Appendice per l'Uomo Mediocre", anche noto come "L'Unico Romanzo che Contiene la Parola Cazzo Solo nel Titolo", talvolta citato come "Ruggiti d'Amore".
Capitolo tredicesimo, dicevamo, "Nel quale tre prigionieri si scoprono vittime d'un inganno e si contempla l'abbagliante Verità del Motore Immobile".
La vita in cattività, è noto, è cosa oziosa e priva di svaghi.
Stradivario, Belzazél ed Eunucio, dunque, oziano: Stradivario prende a sberle ad ore alterne Eunucio, Eunucio ad ore alterne lamenta acuti dolori; Belzazél, in continuazione, osserva stancamente, attraverso grate della prigione, il movimento circolare del Motore Immobile.
Non vi sarebbe molto da narrare a riguardo se non fosse che, al calar del sole del primo giorno di cattività dei prigionieri di cui ci stiamo occupando, si udirono rumori oltre la porta ferrata della cella.
Non solo, però, non venne nessuno a torturare o circoncidere Stradivario, Belzazél ed Eunucio come essi temevano, ma non venne nessuno punto. Solamente un piccolo foglio di carta venne fatto scorrere sotto la porta della cella.
"Leggi, Belzazél, e dicci se si tratta d'indicare le nostre volontà testamentarie, perché temo che di questo si tratti!", disse grave Stradivario, non senza dimenticare d'insultare contestualmente le ultime tre generazioni del Birbante Baro.
"Mi chiedo che ora sia", disse Eunucio, rampollo e deficiente.
"Eunucio" disse Belzazél, che continuava ad intravedere curiose sfere gialle di fronte a sé, "qualunque ora sia, leggi! La contemplazione del Motore Immobile è cosa assai perniciosa per la vista, o almeno così mi pare. Il vero abbaglia, dixit".
Eunucio, schivate un paio di affettuose sberle paterne, prese a leggere ad altra voce:
"Le prigioni del Birbante Baro, o le colonne d'Ercole del diletto
Prigioniero! Non disperare, poiché la tua ultima ora non è ancora giunta!
Il Birbante Baro, padrone questi Territori, demiurgo del tuo recente diletto e dei tuoi trascorsi peccati capitali ti ha giocato!
Non disperare prigioniero, poiché ogni ospite dei Territori viene condotto con l'inganno in cattività, ad ognuno è concesso aver esperienza sensibile della turpe condizione del prigioniero! Voglia il prigioniero stuzzicato da diletti estremi comunicare al carceriere le torture cui gradisce eventualmente essere sottoposto.
Pane secco, cipolle ed acqua rancida vengono pagati a parte".
Proprio in quel momento, tre prigionieri allibiti sentirono aprirsi il chiavistello della cella…
Questo sito viene aggiornato in base alla disponibilità degli autori (e all'esito della loro continua lotta contro la propria pigrizia); non è in alcun modo un periodico né un prodotto editoriale. Termini quali "redazione" o "articoli" sono da intendersi in modo del tutto scherzoso e autoironico, così come l'espressione "periodico per l'uomo mediocre" con cui talvolta viene definito il sito stesso. I commenti sono di responsabilità dei rispettivi autori.

Dove non specificato altrimenti, i testi di questo sito sono pubblicati sotto una
Licenza Creative Commons Ciò, in estrema sintesi, significa che potete utilizzare liberamente i contenuti di questo sito a
fini non commerciali. Ogni contenuto estraneo al dominio de "Il Superficiale" non è soggetto alla licenza sopra citata ed appartiene al rispettivo autore.
Email:
ilsuperficiale@ilsuperficiale.it